Sezione Provinciale Abruzzo
Toggle Navigation
  • Home
  • Chi Siamo
  • Organigramma
  • Canali Tematici
    • Circolari
    • Circolari ENS
    • Servizi e Convenzioni
    • Lavoro e Leggi
    • Formazione
    • Corsi LIS
    • CGSI
    • Tempo Libero
    • Convegni e Conferenze
    • Tecnologia
    • Multimedia
  • Contatti e dove siamo
  • Contributi Pubblici
  • Facebook
  • Youtube

CORSO DI GRAMMATICA ITALIANA PER SORDI - L'AQUILA

Dettagli
Pubblicato: 23 Settembre 2021
Visite: 369

Il Consiglio Regionale ENS Abruzzo, nell'ambito del Progetto “Fuori dal silenzio: consapevolezza e inclusione sociale” avvia, per i sordi dell'Aquila e provincia, un Corso di Grammatica Italiana con l’obiettivo di favorire la comprensione e l’acquisizione delle nozioni della grammatica della lingua italiana da parte di persone sorde.

Leggi tutto...

Seminario Affettività Emotività Sessualità CHIETI

Dettagli
Pubblicato: 20 Settembre 2021
Visite: 485

Sabato 18 settembre, presso l’Hotel Villa Maria, si è svolto il seminario sull’affettività, emotività e sessualità rivolto a tutti i soci della Sezione Provinciale ENS di Chieti.

Leggi tutto...

Seminario L'Aquila - Affettività, Emotività e Sessualità

Dettagli
Pubblicato: 17 Settembre 2021
Visite: 483

Il Consiglio Regionale scrivente, nell’ambito del Progetto “Fuori dal silenzio: consapevolezza e inclusione sociale” ha organizzato per sabato 25 settembre alle ore 17:00 presso l’Hotel Canadian, Strada Statale n.17 a L'Aquila (AQ) un seminario sull’affettività, emotività e sessualità.

Il seminario è rivolto a tutti i soci della Sezione Provinciale ENS di L'Aquila e non prevede nessun costo di iscrizione. Per iscriversi è sufficiente inviare un messaggio WhatsApp al numero 3281399102 riportando nome e cognome.

Leggi tutto...

CORSO GRATUITO DI GRAMMATICA ITALIANA PER SORDI PESCARA

Dettagli
Pubblicato: 15 Settembre 2021
Visite: 619

Il Consiglio Regionale ENS Abruzzo, nell'ambito del Progetto “Fuori dal silenzio: consapevolezza e inclusione sociale” avvia, per i sordi di Pescara e provincia, un Corso di Grammatica Italiana con l’obiettivo di favorire la comprensione e l’acquisizione delle nozioni della grammatica della lingua italiana da parte di persone sorde.

Spesso, durante il percorso scolastico, la persona sorda si trova ad affrontare quotidianamente una serie di ostacoli linguistici che, di fatto, in mancanza di un insegnamento mirato (che tenga conto delle peculiari modalità di acquisizione del linguaggio proprie di chi è affetto da disabilità sensoriale uditiva) causano lacune linguistiche difficilmente colmabili. In età adulta, la persona sorda che si avvicina al mondo lavorativo deve fare i conti con una forma di discriminazione, per molti invisibile, che gli preclude la partecipazione ad alcuni concorsi pubblici e/o l’accesso a determinati posti di lavoro, corsi di aggiornamento e di formazione.

Leggi tutto...

PRIMO INCONTRO CORSO DI GRAMMATICA ITALIANA PER I SORDI DELLA PROVINCIA DI CHIETI

Dettagli
Pubblicato: 15 Settembre 2021
Visite: 496

Oggi, presso l’SHotel di San Giovanni Teatino (CH), nell’ambito se Progetto “LIS InformAbruzzo” del CR ENS Abruzzo e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dalla Regione Abruzzo, si è tenuto il primo incontro del corso di grammatica italiana rivolto ai sordi della Provincia di Chieti. L’incontro che ha come fine l’apprendimento e il rafforzamento delle competenze linguistiche in lingua italiana, ha riscontrato molto interesse ed entusiasmo da parte dei partecipanti. Giovedì 16 settembre ci sarà il secondo incontro.

Leggi tutto...

Pagina 5 di 12

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • » Clicca nel seguente link per:
  • visualizzare tutti gli articoli

Progetto AccesSordi

5c451123328b0a227b5ebfd3b6d204c5

Servizi e Convenzioni

  • SOS Sordi
  • ACI Gold
  • Taxi Sordi
  • Comunica ENS
  • Tesseramento ENS
  • Agevolazioni Telefoniche

Link Utili

  • Gestione Soci ENS
  • Mail Office365
  • Posta Certificata PEC
  • Accesso al portale INPS

Area riservata per i soci ENS

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Torna su

© 2025 Sezione Provinciale Abruzzo