- Dettagli
- Categoria: non categorizzato
- Visite: 1239
Il Consiglio Regionale ENS Abruzzo, verificata la validità delle candidature, procede alla pubblicazione della lista dei candidati per l’elezione del Presidente e della lista dei candidati per l’elezione dei Consiglieri.
- Dettagli
- Categoria: non categorizzato
- Visite: 451
Si trasmette in allegato la circolare ENS prot. 3268 del 02.07.2021: “XXVI CONGRESSO NAZIONALE ENS: MODALITA' DI PARTECIPAZIONE DEI DIRIGENTI, DEGLI OSSERVATORI E DEI CANDIDATI”.
Circolare prot.3268 - 02.07.2021
Fonte: https://www.ens.it/xxvi-congresso-nazionale-ens-programma
- Dettagli
- Categoria: non categorizzato
- Visite: 641
Seminario Teramo: VECCHIE E NUOVE DIPENDENZE
Giovedì 15 luglio alle ore 17:00, presso il Blu Business Palace - Sala "L. Da Vinci" si terrà un seminario gratuito, rivolto alle persone sorde di Teramo e provincia, sul tema delle dipendenze.
- Dettagli
- Categoria: non categorizzato
- Visite: 600
Presso la sede del Consiglio Regionale ENS Abruzzo è attivo lo sportello antiviolenza rivolto alle donne sorde.
Lo sportello garantisce un canale di comunicazione accessibile.
- Dettagli
- Categoria: non categorizzato
- Visite: 528
Il Congresso Regionale ENS Abruzzo è fissato per il giorno 17 luglio p.v.
A causa del perdurare dell’emergenza sanitaria, non sono ammessi a partecipare al Congresso eventuali osservatori.
- Dettagli
- Categoria: non categorizzato
- Visite: 680
Giovedì 3 giugno ore 14 apre piattaforma internet poste italiane per prenotare vaccino COVID per ragazzi da 16 anni e oltre.
Per vaccino COVID ragazzi da 12 fino 15 anni deve aspettare altre istruzioni regione.
Può prenotare vaccino su sito internet
Prenotazioni.vaccinicovid.gov.it
- Dettagli
- Categoria: non categorizzato
- Visite: 598
Dopo tanti anni di attesa, finalmente l’Italia riconosce la Lingua dei Segni Italiana.
Ce l'abbiamo fatta.
"La Repubblica riconosce, promuove e tutela la lingua dei segni italiana (LIS)".
Il giorno 19 maggio 2021 entra nella storia della comunità sorda italiana. È un giorno storico per tutti i sordi. Finalmente, dopo anni di battaglie e lotte, l'Italia, oggi, colma il grave ritardo che l'aveva portata ad essere l'ultimo dei Paesi in Europa a non aver riconosciuto la propria lingua dei segni nazionale.
- Dettagli
- Categoria: non categorizzato
- Visite: 567
Marco Marsilio presidente regione Abruzzo ha detto lunedì 26 aprile Abruzzo diventa zona gialla.
Persone malate coronavirus sono meno, contagi sono diminuiti. Da lunedì 26 aprile ristoranti e bar possono riaprire ma solo fuori all’aperto, per questo motivo deve stare più attenti e autorità deve controllare che persone rispettano regole.
Undici comuni in Abruzzo sono zona rossa solo nelle province dell’Aquila e di Teramo.
- Dettagli
- Categoria: non categorizzato
- Visite: 854
Oggi 9/4/2021 poste italiane ha creato nuova piattaforma internet per prenotazione vaccino COVID.
Da oggi comincia ore 2 pomeriggio, chi abita regione Abruzzo ed è nato tra anno 1942 e 1951 può prenotare vaccino COVID su sito https://prenotazioni.vaccinocovid.gov.it/
- Dettagli
- Categoria: non categorizzato
- Visite: 676
Nel mese di marzo, il Consiglio Regionale ENS Abruzzo, ha dato avvio alla traduzione in Lingua dei Segni Italiana delle informazioni ricevute dalla Regione Abruzzo inerenti l’emergenza sanitaria e quelle di maggior interesse e rilevanza.
Tale attività rientra nel progetto LIS InformAbruzzo, ed è finanziata grazie all’accordo di programma tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale del Terzo settore - e la Regione Abruzzo,
L’avvio di questo progetto, vuole rendere meno problematico il rapporto delle persone sorde, e non, con il mondo dell’informazione, garantendo un servizio di traduzione in Lingua dei Segni Italiana. Destinatari del progetto sono tutti quegli utenti che hanno difficoltà di comunicazione e che, collegandosi sui social, potranno accedere alle informazioni di interesse sociale con la lingua principalmente utilizzata.
Pagina 5 di 7